lunedì 18 marzo 2013

CI AVVICINIAMO ALLA SETTIMANA SANTA

"PORTAMI A CASA TUA"
Foglietto di informazione parrocchiale 17 Marzo 2013

PREPARAZIONE LITURGICA Per la preparazione delle liturgie
della Settimana Santa e di Via Crucis c’è bisogno della collaborazione
di molti, facciamoci promotori di questa preparazione del centro di tutto
l’anno liturgico, invitiamo i giovani e gli adulti (anche non esperti) pronti
a dare la propria disponibilità alla riunione organizzativa martedì 19 marzo
alle ore 19.15 in parrocchia.

DOMENICA DELLE PALME - 24 marzo commemoriamo l’entrata trionfale
di Gesù a Gerusalemme prima della sua passione. Ad ogni Santa Messa
la benedizione delle palme e ramoscelli d’ulivo. Si possono considerare
benedetti i ramoscelli solo se usati nella celebrazione liturgica e processione.

- La celebrazione solenne con la processione comincerà alle ore 11.15 in
piazza Zucchi. Invitiamo alla partecipazione in modo particolare le famiglie
con i bambini ed i ragazzi del catechismo.

- I rami d’ulivo vengono preparati dal gruppo Vincenziano che si occupa del
servizio della carità in parrocchia, quindi tutte le offerte sono devolute per
aiuto alle famiglie povere della parrocchia. Ci appelliamo sempre alla vostra generosità.

MARTEDÌ– MERCOLEDì SANTO - dalle ore 10.00 alle 12.00 visita agli ammalati
della parrocchia: Vi preghiamo di segnalare per tempo i malati che abitualmente
non ricevono le visite i primi venerdì del mese

MERCOLEDÌ SANTO 27 marzo Ore 16.00 - Via Crucis con i ragazzi del
catechismo alla chiesina del colle del Pionta.

GIOVEDÌ SANTO 28 marzo

- Alle ore 10.00 in cattedrale: Messa Crismale presieduta dal Vescovo
- Alle 18.30 nella chiesa la celebrazione della MESSA NELLA CENA DEL SIGNORE;

Dopo la Messa il Santissimo Sacramento viene deposto nell’Altare della Reposizione

......... apri il foglietto e leggi molti altri avvisi!   
Buona settimana.

martedì 12 marzo 2013

AVVISO IMPORTANTE AI CATECHISTI E LORO RAGAZZI

Riceviamo e pubblichiamo:

- Martedi 12 marzo h. 21 veglia di preghiera per catechisti e operatori, in San Michele;

- Venerdi 15 marzo secondo incontro con P Gallian per i ragazzi delle medie;

- Domenica 17 marzo mercatino dell'oratorio, si cercano ragazzi che diano la disponibilità per la
  vendita alle s. messe delle h. 10 e delle h. 11,30;

- Si ricorda infine la gita del 25 aprile alla cattedrale di S.Galgano è aperta a tutti;

- Il parroco manderà a tutte le famiglie del catechismo una lettera per ribadire l'importanza della
  partecipazione alla Messa domenicale;



- Per quanto riguarda la settimana Santa faremo la Via Crucis mercoledi 27 marzo al colle del Pionta  
  alle ore 16, sono invitate anche le famiglie, i catechisti devono segnalare 2 o meglio 4 lettori per le
  riflessioni siamo invitati alle 15,30 fuori dalla chiesa di Saione per recarci insieme , se lo si
  desidera, al colle e per dividerci le stazioni;


- Per la santa messa in Coena Domini del Giovedi Santo, si cercano ragazzi che vogliano fare i
  discepoli per la lavanda dei piedi, contattare con urgenza la   
  coordinatrice;


- I catechisti che vogliono fattivamente aiutare l'organizzazione del
  triduo, possono partecipare alla
  riunione del 19 marzo alle 19,15 in parrocchia o dare la loro
  adesione direttamente al parroco.






domenica 10 marzo 2013

"PORTAMI A CASA TUA" - Foglietto di informazione parrocchiale 10 marzo 13

SETTIMANA IMPORTANTE INTORNO ALLA PARROCCHIA

CONSIGLIO PASTORALE giovedì 14 marzo alle ore 21.00 si riunisce
il Consiglio Pastorale della parrocchia per la preparazione della Pasqua
e la programmazione dei prossimi mesi della vita pastorale in parrocchia.

GITA 25 APRILE Anche quest’anno il 25 aprile organizziamo la gita
per i ragazzi del catechismo e loro famiglie. La meta è l’abazia di San Galgano
e Siena costo 25 € in programma lo spettacolo di falconeria (tempo
permettendo)

MERCATINO DELL’ORATORIO - Per un iniziativa di raccolta
fondi per una rampa per i disabili all’entrata del sottochiesa i ragazzi del
nostro oratorio hanno organizzato per la domenica prossima 10 marzo il
piccolo mercatino dei dolci, marmellate e miele.

.....e molto altro da leggere
piccolo mercatino dei dolci, marmellate e miele.

lunedì 11 febbraio 2013

martedì 4 dicembre 2012

Costruisci la tua lampada

LAMPADA AVVENTO 2012

Modello della lampada di Avvento da riprodurre in cartoncino (o da incollare sopra un cartoncino
e ritagliare.) Ogni domenica di avvento verrà consegnata un immagine da incollare nella finestrella,
così la Parola di Dio diventerà la nostra luce.  

domenica 4 novembre 2012

"MATURI NELLA FEDE, TESTIMONI DI UMANITÀ"

Dagli Atti degli Apostoli
                                                                  
Cari catechisti, vi espongo in maniera sintetica le quattro
esperienze:
1°) CATECHESI BATTESIMALE
      I catechisti formati dal proprio parroco, si affiancano a due genitori che hanno chiesto il Battesimo per il proprio figlio: lo stile è colloquiale, non giudicante, volto principalmente a porsi una domanda: Perché?
2°) ARTE E CATECHESI:
      L'animatrice di questa esperienza ha proposto l'osservazione silenziosa del quadro "La Madonna del parto" di Piero della Francesca; in un secondo momento ci ha invitati a tirare fuori, in maniera molto libera,  le osservazioni e i particolari che ci avevano colpito, con  particolare attenzione ai colori, alla prospettiva, alla postura o alle espressioni facciali, sottolineandole, di volta in volta,  i parallelismi con la Sacra Scrittura.
3°) PREGHIERA LITURGIA CATECHESI
Credo: Credo in unum Deum,
Patrem omnipoténtem,
                                                             Factorem cæli et terræ,
                                                             visibílium ómnium et invisibilium. etc
                                                            
                                                             DALL'AURORA AL TRAMONTO
                                                             Dall'aurora io cerco te
                                                             fino al tramonto ti chiamo
                                                             ha sete solo di te
                                                             l'anima mia come terra deserta

                                                             Non mi fermerò un solo istante
                                                             sempre canterò la tua lode
                                                             perché sei il mio Dio
                                                             il mio riparo
                                                             mi proteggerai
                                                             all'ombra delle tue ali.

                                                             Dall'aurora ...

                                                             Non mi fermerò un solo istante
                                                             io racconterò le tue opere
                                                             perché sei il mio Dio
                                                             unico bene
                                                             nulla mai potrà
                                                             la notte contro di me.

                                                             Dall'aurora io cerco te
                                                             fino al tramonto ti chiamo
                                                             ha sete solo di te
                                                             l'anima mia come terra deserta
                                                             ha sete solo di te
                                                             l'anima mia come terra deserta


                                                             La liturgia nella formazione del catechista
                                                             Il catechista come credente e  la liturgia 
                                                              come esperienza della fede.

                                                            4°) "PREADOLESCENTI E CATECHESI
                                                                  Un gruppo di cinque adulti, coadiuvati da quattro ventenni, hanno fatto un campo estivo di quattro giorni con una trentina di ragazzi dell'età compresa tra i 14 e 18 anni, è stato il coronamento di un anno che li ha visti impegnati in ORATORIO Parrocchiale, che si teneva il sabato, nel primo pomeriggio con i piccoli e nella tarda serata con i più grandi.

Esperienze che ci sollecitano

lunedì 29 ottobre 2012

Pellegrinaggio in terra d'Abruzzo

Il Miracolo Eucaristico di Lanciano
Sabato 27 e domenica 28 ottobre la tua parrocchia  ha fatto un pellegrinaggio in terra d'Abruzzo.   I tuoi parrocchiani hanno visitato Celano che ha dato i natali a Tommaso, uno dei primi discepoli di San Francesco, e poi  visita al castello Piccolomini, la comitiva ha visitato il santuario del Volto Santo in  Manoppello, santa Messa del nostro parroco e alla sera, nei pressi di Sulmona incontro con i nostri cari Padre Esdra e Padre Mario e, dopo baci e abbracci, abbiamo cenato assieme. La serata è proseguita  con l'arrivo della comitiva al convento di Capestrano   dove, nelle cellette  a due letti, abbiamo pernottato, qualcuno non aveva rimesso l'orologio o il cellulare con l'orario solare e al mattino ha svegliato la sonnolenta comitiva un'ora prima del previsto. 
La domenica, dopo aver consumato la prima colazione, abbiamo visitato il meraviglioso convento, una bellissima chiesa barocca, un chiostro che da sulla bella scalinata che conduce ai piani superiori dove ci sono le camerette e sulla sinistra una ricca biblioteca con circa 1400 volumi, padre Mario ha fatto da Cicerone con l'aiuto di un frate italiano che per tanti anni ha vissuto solo soletto in questo convento, fondato da San Giovanni da Capestrano. Padre Giovanni (?), ci ha mostrato un antichissimo volume con la firma di San Giovanni. Il convento, provvisoriamente, racchiude varie opere salvate dalle chiese che hanno subito danni dal tremendo terremoto di L'Aquila.
Dopo aver salutato i nostri Padre Mario e un emozionatissimo Padre Esdra ci siamo recati a Lanciano dove alla h. 10,30 dovevamo  partecipare alla santa Messa domenicale, concelebrata dal nostro parroco nella chiesa di San Francesco dove è racchiuso il Miracolo Eucaristico.
Pranzo e ritorno ad Arezzo con arrivo verso le h. 20,45, in questi circa 1200 Km non sono mancati rosari, lodi e vespri, il parroco ci vuole mandare tutti in paradiso e noi cerchiamo di meritarcelo.




sabato 6 ottobre 2012

"PORTAMI A CASA TUA" - 7 Ottobre 2012

Foglietto di informazione parrocchiale

OTTOBRE - MESE DEL S. ROSARIO: Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato alla preghiera del Santo Rosario vi invitiamo ogni giorno alle ore 17.45 alla meditazione dei misteri davanti al Santissimo Sacramento.

Ogni venerdì di ottobre nella chiesina di via V. Veneto alle ore 21.00 Rosario guidato dalla Comunità giovanile. è possibile anche in chiesa animare le celebrazioni del rosario da parte dei gruppi parrocchiali basta concordarlo con il parroco.
Il prossimo venerdì 12.10 uniremo questa preghiera ad un momento della Lectio divina, l’incontro di condivisione sulla Parola di Dio