sabato 18 febbraio 2012

"Portami a casa tua" - Foglietto informazioni parrocchiali - 19 febbario 2012


QUARESIMA DI CARITÀ
Rispondendo alla chiamata del Signore,partecipiamo all’opera della “quaresima di carità”: Il “frutto” del nostro digiuno e della nostra penitenza, cioè i soldi risparmiati con le rinunce quaresimali, li mettiamo da parte e li consegneremo il Giovedì Santo in Parrocchia.
La raccolta andrà a sostenere il fondo di solidarietà per le famiglie povere della nostra città tramite la Caritas diocesana.
Mercoledì 22 febbraio cominciamo la Quaresima -
il tempo di essenzialità e di conversione che ci rimette in cammino spirituale verso la Pasqua.
A tutte le Messe il gesto penitenziale d’imposizione delle ceneri.

domenica 5 febbraio 2012

Volantino "Benedezione delle famiglie 2012"

Guarda quando sarai visitato dai nostri sacerdoti.

In caso di impossibilità di essere presenti negli orari e giorni indicati
richiedete la visita del sacerdote in un altro momento telefonando o inviando
una mail prima del giorno previsto della visita.

tel. Parrocchia 0575-906740
parroco@parrocchiasaione.com

"Portami a casa tua" - Foglietto informazioni parrocchia - 5 febbraio 2012




E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni.

giovedì 2 febbraio 2012

APPELLO DEL PARROCO PER LA FESTA DELLE FAMIGLIE.



Causa emergenza neve e ghiaccio non ci può raggiungere Suor Cecilia che doveva condurre la catechesi alle famiglie venerdì 3 febbraio, quindi la rimandiamo al venerdi 10 febbraio sperando che il tempo sia più clemente. Rimane però in piedi la festa delle famiglie domenica prossima per la quale rinnovo un caloroso invito.
Spargete la voce perché la notizia arrivi a tutti. P. Gregorio

sabato 28 gennaio 2012

"Portami a casa tua" - Il foglietto della parrocchia - 29 Gennaio 2012



Settimana piena di appuntamenti importanti.

NON PERDERLI

domenica 22 gennaio 2012

CATECHESI DEL SANTO PADRE IN LINGUA ITALIANA


L’Udienza Generale di questa mattina si è svolta alle ore 10.30 nell’Aula Paolo VI dove il Santo Padre ha incontrato gruppi di fedeli e pellegrini provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo.
Nel discorso in lingua italiana, il Papa ha incentrato la sua meditazione sulla Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, che quest’anno ha per tema: Tutti saremo trasformati dalla vittoria di Gesù Cristo, nostro Signore (1 Cor 15, 51-58).
Dopo aver riassunto la Sua catechesi in diverse lingue, il Santo Padre Benedetto XVI ha rivolto particolari espressioni di saluto ai gruppi di fedeli presenti.
L’Udienza Generale si è conclusa con il canto del Pater Noster e la Benedizione Apostolica.

domenica 15 gennaio 2012

"Portami a casa tua" - Il foglietto della parrocchia - 15 Gennaio 2012




La festa sarà preceduta da un incontro per le famiglie
Venerdì 3 febbraio alle ore 21.00 sul tema: “Il segreto di Nazareth - la famiglia
genera la vita” condotto da Suor Cecilia della comunità del cenacolo (durante la
catechesi è assicurato il servizio di babysitter)

martedì 13 dicembre 2011

I doni del Signore

DOLCE SENTIRE :
"Ne è autore Francesco d'Assisi
Il Cantico è una lode a Dio che si snoda con intensità e vigore attraverso le sue opere, divenendo così anche un inno alla vita; è una preghiera permeata da una visione positiva della natura, poiché nel creato è riflessa l'immagine del Creatore: da ciò deriva il senso di fratellanza fra l'uomo e tutto il creato, che molto si distanzia dal contemptus mundi, dal distacco e disprezzo per il mondo terreno, segnato dal peccato e dalla sofferenza, tipico di altre tendenze religiose medioevali (p.es. Jacopone da Todi). La creazione diventa così un grandioso mezzo di lode al Signore:"