
“Dio si è fatto portatore di carne perché l’uomo possa divenire portatore di Spirito” (Atanasio di Alessandria).
“Il suo amore per me ha umiliato la sua grandezza.
Si è fatto simile a me perché io lo accolga.
Si è fatto simile a me perché io lo rivesta”
(Cantico di Salomone).
Carissimi catechisti e collaboratori, il mistero dell'incarnazione che meditiamo e celebriamo nel Santo Natale ci interroga sempre. Dio si è fatto carne nel tempo e vuole farsi presente nella vita di ogni uomo. Vi ringrazio per la collaborazione nell'opera dell'evangelizzazione nella pastorale. Solo chi c'è, chi si rende disponibile nella ordinarietà della vita della parrocchia rende possibile quella incarnazione della Parola nella vita degli uomini. Con tanti limiti mettiamoci nelle mani del Signore come gli strumenti per continuare. Non ci scoraggiamo dei nostri difetti, ma vinciamo ogni resistenza perché l'opera è grande e grande è Colui che ce l'ha affidata.
Accenda in noi questo santo Natale nuove energie, nuovo ardore e l'ingegno. Si rafforzino i legami della nostra amicizia, non solo quella naturale, soggetta alle crisi per le delusioni, incomprensioni, ma quell'amicizia nel Signore - agape fraterna, capace di perdonare e ripartire, apprezzare e gioire per i doni degli altri e aiutare quando l'altro vacilla o si scoraggia.
Il Signore benedica le vostre famiglie e le conservi nella pace e nell'amore.
Come ogni anno siete invitati con le vostre famiglie a partecipare alla cena parrocchiale dell'Epifania alle ore 20.00 di 6 gennaio 2011. Vi aspetto. (Gradita la conferma per il numero dei partecipanti. )
con affetto P. Gregorio