Sabato 27 e domenica 28 ottobre la tua parrocchia ha fatto un pellegrinaggio in terra d'Abruzzo. I tuoi parrocchiani hanno visitato Celano che ha dato i natali a Tommaso, uno dei primi discepoli di San Francesco, e poi visita al castello Piccolomini, la comitiva ha visitato il santuario del Volto Santo in Manoppello, santa Messa del nostro parroco e alla sera, nei pressi di Sulmona incontro con i nostri cari Padre Esdra e Padre Mario e, dopo baci e abbracci, abbiamo cenato assieme. La serata è proseguita con l'arrivo della comitiva al convento di Capestrano dove, nelle cellette a due letti, abbiamo pernottato, qualcuno non aveva rimesso l'orologio o il cellulare con l'orario solare e al mattino ha svegliato la sonnolenta comitiva un'ora prima del previsto.
La domenica, dopo aver consumato la prima colazione, abbiamo visitato il meraviglioso convento, una bellissima chiesa barocca, un chiostro che da sulla bella scalinata che conduce ai piani superiori dove ci sono le camerette e sulla sinistra una ricca biblioteca con circa 1400 volumi, padre Mario ha fatto da Cicerone con l'aiuto di un frate italiano che per tanti anni ha vissuto solo soletto in questo convento, fondato da San Giovanni da Capestrano. Padre Giovanni (?), ci ha mostrato un antichissimo volume con la firma di San Giovanni. Il convento, provvisoriamente, racchiude varie opere salvate dalle chiese che hanno subito danni dal tremendo terremoto di L'Aquila.
Dopo aver salutato i nostri Padre Mario e un emozionatissimo Padre Esdra ci siamo recati a Lanciano dove alla h. 10,30 dovevamo partecipare alla santa Messa domenicale, concelebrata dal nostro parroco nella chiesa di San Francesco dove è racchiuso il Miracolo Eucaristico.
Pranzo e ritorno ad Arezzo con arrivo verso le h. 20,45, in questi circa 1200 Km non sono mancati rosari, lodi e vespri, il parroco ci vuole mandare tutti in paradiso e noi cerchiamo di meritarcelo.