LAMPADA AVVENTO 2012
Modello della lampada di Avvento da riprodurre in cartoncino (o da incollare sopra un cartoncino
e ritagliare.) Ogni domenica di avvento verrà consegnata un immagine da incollare nella finestrella,
così la Parola di Dio diventerà la nostra luce.
martedì 4 dicembre 2012
domenica 4 novembre 2012
"MATURI NELLA FEDE, TESTIMONI DI UMANITÀ"
Dagli Atti degli Apostoli
4°) "PREADOLESCENTI E CATECHESI
Un gruppo di cinque adulti, coadiuvati da quattro ventenni, hanno fatto un campo estivo di quattro giorni con una trentina di ragazzi dell'età compresa tra i 14 e 18 anni, è stato il coronamento di un anno che li ha visti impegnati in ORATORIO Parrocchiale, che si teneva il sabato, nel primo pomeriggio con i piccoli e nella tarda serata con i più grandi.
Esperienze che ci sollecitano
Cari catechisti, vi espongo in maniera sintetica le quattro
esperienze:
1°) CATECHESI BATTESIMALE
I catechisti formati dal proprio parroco, si affiancano a due genitori che hanno chiesto il Battesimo per il proprio figlio: lo stile è colloquiale, non giudicante, volto principalmente a porsi una domanda: Perché?
2°) ARTE E CATECHESI:
L'animatrice di questa esperienza ha proposto l'osservazione silenziosa del quadro "La Madonna del parto" di Piero della Francesca; in un secondo momento ci ha invitati a tirare fuori, in maniera molto libera, le osservazioni e i particolari che ci avevano colpito, con particolare attenzione ai colori, alla prospettiva, alla postura o alle espressioni facciali, sottolineandole, di volta in volta, i parallelismi con la Sacra Scrittura.
3°) PREGHIERA LITURGIA CATECHESI
Credo: Credo in unum Deum,
Patrem omnipoténtem,
Factorem cæli et terræ,
visibílium ómnium et invisibilium. etc
DALL'AURORA AL TRAMONTO
Dall'aurora io cerco te
fino al tramonto ti chiamo
ha sete solo di te
l'anima mia come terra deserta
Non mi fermerò un solo istante
sempre canterò la tua lode
perché sei il mio Dio
il mio riparo
mi proteggerai
all'ombra delle tue ali.
Dall'aurora ...
Non mi fermerò un solo istante
io racconterò le tue opere
perché sei il mio Dio
unico bene
nulla mai potrà
la notte contro di me.
Dall'aurora io cerco te
fino al tramonto ti chiamo
ha sete solo di te
l'anima mia come terra deserta
ha sete solo di te
l'anima mia come terra deserta
La liturgia nella formazione del catechista
Il catechista come credente e la liturgia
come esperienza della fede.
4°) "PREADOLESCENTI E CATECHESI
Un gruppo di cinque adulti, coadiuvati da quattro ventenni, hanno fatto un campo estivo di quattro giorni con una trentina di ragazzi dell'età compresa tra i 14 e 18 anni, è stato il coronamento di un anno che li ha visti impegnati in ORATORIO Parrocchiale, che si teneva il sabato, nel primo pomeriggio con i piccoli e nella tarda serata con i più grandi.
Esperienze che ci sollecitano
lunedì 29 ottobre 2012
Pellegrinaggio in terra d'Abruzzo
Il Miracolo Eucaristico di Lanciano
Sabato 27 e domenica 28 ottobre la tua parrocchia ha fatto un pellegrinaggio in terra d'Abruzzo. I tuoi parrocchiani hanno visitato Celano che ha dato i natali a Tommaso, uno dei primi discepoli di San Francesco, e poi visita al castello Piccolomini, la comitiva ha visitato il santuario del Volto Santo in Manoppello, santa Messa del nostro parroco e alla sera, nei pressi di Sulmona incontro con i nostri cari Padre Esdra e Padre Mario e, dopo baci e abbracci, abbiamo cenato assieme. La serata è proseguita con l'arrivo della comitiva al convento di Capestrano dove, nelle cellette a due letti, abbiamo pernottato, qualcuno non aveva rimesso l'orologio o il cellulare con l'orario solare e al mattino ha svegliato la sonnolenta comitiva un'ora prima del previsto.
La domenica, dopo aver consumato la prima colazione, abbiamo visitato il meraviglioso convento, una bellissima chiesa barocca, un chiostro che da sulla bella scalinata che conduce ai piani superiori dove ci sono le camerette e sulla sinistra una ricca biblioteca con circa 1400 volumi, padre Mario ha fatto da Cicerone con l'aiuto di un frate italiano che per tanti anni ha vissuto solo soletto in questo convento, fondato da San Giovanni da Capestrano. Padre Giovanni (?), ci ha mostrato un antichissimo volume con la firma di San Giovanni. Il convento, provvisoriamente, racchiude varie opere salvate dalle chiese che hanno subito danni dal tremendo terremoto di L'Aquila.
Dopo aver salutato i nostri Padre Mario e un emozionatissimo Padre Esdra ci siamo recati a Lanciano dove alla h. 10,30 dovevamo partecipare alla santa Messa domenicale, concelebrata dal nostro parroco nella chiesa di San Francesco dove è racchiuso il Miracolo Eucaristico.
Pranzo e ritorno ad Arezzo con arrivo verso le h. 20,45, in questi circa 1200 Km non sono mancati rosari, lodi e vespri, il parroco ci vuole mandare tutti in paradiso e noi cerchiamo di meritarcelo.
sabato 6 ottobre 2012
"PORTAMI A CASA TUA" - 7 Ottobre 2012
Foglietto di informazione parrocchiale

Ogni venerdì di ottobre nella chiesina di via V. Veneto alle ore 21.00 Rosario guidato dalla Comunità giovanile. è possibile anche in chiesa animare le celebrazioni del rosario da parte dei gruppi parrocchiali basta concordarlo con il parroco.
Il prossimo venerdì 12.10 uniremo questa preghiera ad un momento della Lectio divina, l’incontro di condivisione sulla Parola di Dio
domenica 16 settembre 2012
PROGRAMMA INCONTRO DIOCESANO PER CONFERIMENTO MANDATO AI CATECHISTI
Mandato ai catechisti anno 2012/13
Carissimi,
all’inizio del nuovo anno pastorale Vi inviamo il programma dell’incontro diocesano dei catechisti con il conferimento del mandato.
Ci troveremo domenica 30 settembre alle ore 9,30 in Seminario per ..........................
catechistico@diocesi.arezzo.it
Carissimi,
all’inizio del nuovo anno pastorale Vi inviamo il programma dell’incontro diocesano dei catechisti con il conferimento del mandato.
Ci troveremo domenica 30 settembre alle ore 9,30 in Seminario per ..........................
catechistico@diocesi.arezzo.it
"PORTAMI A CASA TUA" - 16 Settembre 2012
Foglietto di informazione parrocchiale (clikka qui)
FESTA DELLE SACRE STIMMATE DI SAN FRANCESCOCon i primi vespri celebreremo la nostra festa Patronale ricordando l’impressione delle sacre
stimmate a San Francesco. Vi invitiamo alle seguenti celebrazioni:
16 settembre - domenica
Ore 18.10 Primi vespri solenni
Ore 18.30 Santa Messa della Vigilia
19.30 – 21.00 Adorazione Eucaristica silenziosa
ore 21.00 - Veglia delle Stigmate -
17 settembre - lunedì
Ore 7.10 Lodì mattutine;
ore 7.30, 9.00 Sante Messe
ore 18.10 Vespri solenni
Ore 18.30 Santa Messa solenne presieduta da don Cristoforo
parroco dell’Orciolaia
Dopo ogni santa messa la preghiera a S. Francesco e benedizione con le reliquie.
In occasione della festa possiamo ottenere l’indulgenza plenaria sotto le solite condizioni
- IMPORTANTI I INFORMAZIONI SULL’ ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2012/13 NELLA NOSTRA PARROCCHIA
lunedì 10 settembre 2012
"PORTAMI A CASA TUA" - 9 Settembre 2012
"FOGLIETTO DI INFORMAZIONI PARROCCHIALI" (clikka qui)
Ore 18.10 Primi vespri solenni
Ore 18.30 Santa Messa della Vigilia
19.30 – 21.00 Adorazione Eucaristica silenziosa
Ore 7.10 Lodì mattutine;
ore 7.30, 9.00 Sante Messe
ore 18.10 Vespri solenni
Ore 18.30 Santa Messa presieduta da don Cristoforo parroco dell’Orciolaia
FESTA DELLE SACRE STIMMATE DI SAN FRANCESCO
La prossima settimana celebreremo la nostra festa Patronale ricordando l’impressione delle sacre stimmate
di San Francesco.
16 settembre - domenica
Ore 18.10 Primi vespri solenni
Ore 18.30 Santa Messa della Vigilia
19.30 – 21.00 Adorazione Eucaristica silenziosa
ore 21.00 - Veglia delle Stigmate -
17 settembre - lunedì
Ore 7.10 Lodì mattutine;
ore 7.30, 9.00 Sante Messe
ore 18.10 Vespri solenni
Ore 18.30 Santa Messa presieduta da don Cristoforo parroco dell’Orciolaia
domenica 2 settembre 2012
"PORTAMI A CASA TUA" - 2 Settembre 2012
Foglietto di Informazioni parrocchiali
• ATTENZIONE! - SANTE MESSE INFRASETTIMANALI : Dal lunedì 3 settembre torniamo a celebrare la Messa delle ore 9.00. Lunedì e martedì questa messa sarà celebrata nella cappella del convento da P. Giosafat che a causa del grave infortunio alla gamba ha difficoltà del movimento e di stare in
piedi. Da mercoledì la Messa ritorna in chiesa perché P. Giosafat entra in ospedale per un intervento alla gamba.
•Raccomandiamo alle vostre preghiere il nostro accolito Aldo
• ATTENZIONE! - SANTE MESSE INFRASETTIMANALI : Dal lunedì 3 settembre torniamo a celebrare la Messa delle ore 9.00. Lunedì e martedì questa messa sarà celebrata nella cappella del convento da P. Giosafat che a causa del grave infortunio alla gamba ha difficoltà del movimento e di stare in
piedi. Da mercoledì la Messa ritorna in chiesa perché P. Giosafat entra in ospedale per un intervento alla gamba.
•Raccomandiamo alle vostre preghiere il nostro accolito Aldo
Iscriviti a:
Post (Atom)